top of page
LA MERIDIANA HOUSE appennino bolognese
LA MERIDIANA HOUSE LOGO APPROVATO- trasparente.png

NATURA & OUTDOOR

LA NATURA IN EMILIA ROMAGNA
TRADOTTA IN NUMERI

Tra i Paesi europei l’Italia è il più ricco di biodiversità, cioè quello con la più ampia varietà di forme di vita ed ecosistemi, ne sono ulteriore conferma  più di 2.500 siti Rete Natura 2000.

L’Emilia Romagna è una delle regioni più verdi d’Italia, per la sua posizione geografica,  presenta una biodiversità straordinaria: 2.700 specie diverse di piante, oltre 350 specie di animali vertebrati e una grande varietà di habitat.

Tradotto in numeri, in Emilia Romagna si trovano

2 parchi nazionali, il Parco nazionale Appennino Tosco-Emiliano condiviso con la Toscana già MaB Unesco e il Parco nazionale Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna,

1 parco interregionale, quello del Sasso Simone e Simoncello

14 parchi regionali.

15 riserve regionali

17 riserve naturali statali  

1 area protetta del Parco regionale del Delta del Po, 52.000 ettari in un ambiente unico per la sua biodiversità tanto da meritare il titolo di riserva Unesco

oltre a 34 Aree di Riequilibrio Ecologico e a 5 Paesaggi Naturali e Seminaturali Protetti

LA MERIDIANA HOUSE Paesaggio-appennino

L’ Appennino Bolognese racchiude un grande patrimonio naturale e paesaggistico, ricco di testimonianze storiche, pievi, borghi, eremi, monasteri e santuari, frutto di una storia antica a cui si contrappongono i segni più recenti della guerra e dell’abbandono, importanti testimonianze storiche e culturali incastonate tra montagne, colline, paesaggi di pianura, fiumi e laghi in una continuità armonica e suggestiva.

L’ Appennino Bolognese lo si puo’scoprire attraverso escursioni nei sui parchi e riserve, o decidendo di percorrendo  i suoi cammini, L’Emilia Romagna è da sempre un luogo di passaggio,  terra di viaggiatori, e per questo attraversata da antiche via di pellegrinaggio. Tutti questi percorsi spesso si intrecciano.

PARCHI RISERVE NATURALI
DELL’ APPENINO BOLOGNESE

Scoprite la biodiverisità del Appennino Bolognese, visitando i suoi parchi, in cammino o in bicicletta percorrendo i sentieri che trovate  on-line , la nostra natura vi sorprenderà!

I Parchi e le  Riserve naturali sono attraversati da una fitta rete di sentieri, quasi tutti di facile percorrenza segnalati in modo chiaro , per aiutare l’escursionista più o meno esperto.

I seguenti parchi li troverete descritti nel presente sito sono i più vicini alla Meridiana House.

Riserva Naturale  - Contrafforte Pliocenico​

Parco regionale   - Parco dei Gessi bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa

Parco regionale   - Parco storico di Monte Sole

Parco regionale   - Parco della Vena del Gesso Romagnola

Parco provinciale - Parco La Martina

I seguenti parchi li troverete descritti in siti esterni cliccando sul nome 

 

Riserva Naturale  - Bosco della Frattona

Parco regionale   - Parco dei Laghi di Suviana e Brasimone

Parco regionale   - Parco dell'Abbazia di Monteveglio

Parco regionale   - Parco del Corno alle scale

Parco provinciale - Parco di Montovolo-Vigese

Paesaggi naturali e seminaturali protetti - Colline di San Luca  

luoghi_dove_si_tutela_la_biodiversità_r
SISTEMA DI AERE PROTETTE PROVINCIA DI BO

Cliccando sulle immagini dei pieghevoli potete scaricare :

Il pieghevole - PARCHI DA VIVERE le aeree

protette della Provincia di Bologna

Il pieghevole -LA NATURA IN EMILIA ROMAGNA - I luoghi dove si tutela la biodiversità

luoghi_dove_si_tutela_la_biodiversità_r
VIA_MATER_DEI

CAMMINI
DELL' APPENINO BOLOGNESE

L’Emilia Romagna è da sempre un luogo di passaggio; per questo è attraversata da 18 cammini.

La mappa dei cammini delle vie dei pellegrini in Emilia Romagna comprende un insieme di itinerari utilizzati nel Medioevo dai fedeli per raggiungere i luoghi del credo, Roma e Assisi, o per arrivare via mare a Gerusalemme e alla Terra Santa. 

Oggi tutti questi percorsi sono sentieri su una mappa che conduce all’anima slow del territorio, mete di turismo naturalistico e religioso attorno alle quali ruotano mondi riconducibili all’arte, all’esperienza sostenibile e alla tradizione di una parte dell’Emilia-Romagna ancora da scoprire.

Tra questi abbiamo deciso di descrivere solo quelli piu' vicini alla Meridiana House

Mappa_CAMMINI_2019

Cliccando sulla mappa potrete scaricare :

Il pieghevole - CAMMINI E VIE DI PELLEGRINAGGIO IN EMILIA ROMAGNA

LA MERIDIANA HOUSE LOGO APPROVATO- fondo quadrato bianco.png

Alessandro Tel +39 3934566835

Angela       Tel +39 3246909193

LA MERIDIANA HOUSE

Via Cassano 35  - Villa Cassano - 40050 - Monterenzio - BO 

lameridianahouse@gmail.com

© Copyright by La Meridiana House

Website, photos, texts, created by

Marisa Paola Fontana - Tel 3917022950

bottom of page